BLOOM – Corso di formazione per termoidraulici
Obiettivo del corso
L’obiettivo è quello di rendere gli allievi persone adulte e responsabili, in grado di inserirsi lavorativamente nell’ambito dell’impiantistica termoidraulica tramite l’acquisizione della qualifica professionale di “Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici.
Sbocchi lavorativi
Inserimento lavorativo in aziende del settore termoidraulico.
GRATUITO
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Chi si può iscrivere?
Ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 ed i 18 anni (non compiuti) o 15 anni previo Assolvimento e/o proscioglimento dall’obbligo di istruzione.
Quanti partecipanti saranno ammessi?
Saranno ammesse 15 partecipanti.
Quando si svolgerà il corso?
Da giugno 2019 a febbraio 2020.
Come si articolerà il corso?
Il percorso formativo è articolato in 38 UF, ovvero: Acquisizione/recupero delle competenze di base300ore, Rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità 20ore, Lingua inglese 20ore, Disegno Tecnico (teorica)35ore, Impiantistica Meccanica (teorica) 40ore, Impiantistica Termoidraulica (teorica) 40ore, Strumenti ed attrezzature per il montaggio e Misurazione (laboratorio) 75ore, Manutenzione ordinaria e Straordinaria (teorica) 70ore, ALTERNANZA SCUOLA/ LAVORO 400 ore, Impiantistica oleodinamica (teorica) 60ore, Fasi del montaggio dei pezzi (laboratorio) 110ore, Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi fasi e flussi (laboratorio)60ore, La manutenzione Preventiva (laboratorio) 60ore, Organizzazione delle fasi di lavoro montaggio e manutenzione (laboratorio)100ore, Assemblaggio di parti e controllo funzionale (laboratorio)120 ore, Riconoscimento delle anomalie dell’impianto (laboratorio) 90ore, ALTERNANZA SCUOLA/ LAVORO 400ore.
Totale UF 2070 ore -Totale ore di accompagnamento 30 ore – Totale percorso 2100 ore
Scadenza iscrizioni?
Il giorno 29 maggio 2019.
Dove si svolgerà il corso?
A Pisa, presso l’Agenzia Formativa Copernico (Via G.Carducci, 39 loc. La Fontina – S. Giuliano Terme Pisa) e IPSSAR MATTEOTTI (Via Garibaldi, 194) e presso IIS Fascetti – Da Vinci (Via C. Matilde, 74 – Pisa)
Orari delle lezioni
Si svolgeranno dal lunedì al venerdì negli orari 8.00-13.00 e/o 14.00-19.00.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Francesca Laura Suraci
copernico@cnapisa.it
Tel. 050876556