AGRIBUSINESS – Corso per tecnico della definizione di strategie di mercato
Corso professionalizzante gratuito per Tecnico della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita
Di cosa si occupa questa figura?
Il Tecnico si occupa di impostare strategie di mercato, pianificare azioni di marketing e gestire rapporti con la clientela e le reti di vendita. Opera sia come dipendente in imprese di varie dimensioni sia come lavoratore autonomo nell’organizzazione imprenditoriale a diretto contatto con il vertice dell’impresa.
Quali sono gli sbocchi lavorativi di questo corso?
Nelle piccole e medie imprese può coincidere con la figura dell’imprenditore o con il responsabile dell’azienda. Oltre alle attività consolidate, nuove opportunità vengono offerte grazie alla realizzazione delle filiere corte. Buone opportunità possono anche essere offerte dai progetti comprensoriali o di area, di tipo pubblico e privato volti a valorizzare le produzioni tipiche e locali.
GRATUITO
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Chi si può iscrivere?
Chi abbia un titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di lavoro nell’attività professionale di riferimento. Per iscriversi inoltre inattive, inoccupate o disoccupate.
Quanti partecipanti saranno ammessi?
Saranno ammesse 10 persone.
Quando si svolgerà il corso?
Da giugno 2019 a marzo 2020, dal lunedì al venerdì, per 5 ore al giorno.
637 ore di cui 215 ore di stage e 30 ore di accompagnamento!
Come si articolerà il corso?
637 ore di cui 215 ore di stage e 30 ore di accompagnamento. Saranno inoltre erogate 16 ore di Formazione obbligatoria per titolare di imprese alimentari e responsabile dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse.
Scadenza iscrizioni?
Il giorno 22 maggio 2019 alle ore 13:00.
Dove si svolgerà il corso?
A Pisa, presso l’Agenzia Formativa Copernico (Via G.Carducci, 39 loc. La Fontina – S. Giuliano Terme Pisa)
Chi è partner ufficiale di questo corso?
Partner ufficiali dei corsi: I.S.S. “Santoni “di Pisa, Università degli studi di Siena, Toscana Sapori Food & Wine.
SCARICA IL BANDO E CONTATTACI PER ISCRIVERTI: AGRIFIL – Tecnico della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela